

Conosci il tuo respiro?
Il respiro è una funzione involontaria che l'uomo può anche controllare e quindi modificare. Lo possiamo sospendere del tutto per qualche istante (apnea) perché il nostro corpo ha la capacità di proteggerci per non morire obbligandoci a riprendere fiato. Il respiro dell'uomo è per l'appunto flessibile e si adatta ad ogni situazione. Le emozioni incidono molto sul ritmo respiratorio e per questo imparare a controllarlo aiuta a mantenere l'inconscio lontano dai nostri avvenimen


Fegato sede degli Hun
Gli Hun per la Medicina Tradizionale Cinese appartengono ai 5 Shen che dimorano nell'uomo. Hanno a che fare con la creatività, la fantasia, la capacità di sapersi esprimere e idealizzare le proprie idee. Sono legati principalmente al Fegato. Il Fegato quando si manifesta viene categorizzato come organo Yang, ma essendo legato ai Reni e alla primavera è d'origine profondamente Yin. Il Fegato insieme agli Hun aiutano l'individuo a proiettarsi verso il futuro. Permette di espand


Medicina Tradizionale Cinese: la pelle
Alcuni disturbi che riguardano i nostri organi possono affiorare anche in superficie, quindi sulla pelle. La pelle è legata ai Meridiani di Polmone e Intestino Crasso. E' molto frequente che i disturbi interni sfocino sulla pelle nel tentativo di trovare una via d'uscita verso l'esterno. E' possibile anche trovare dei disturbi esterni cerchino di penetrare nel corpo e si blocchino in superficie. Se vi è un Calore nel Sangue ci potranno essere rossori, bruciori o prurito alla


Vivere nel presente
Quante volte ci ripetiamo che non abbiamo tempo, che non possiamo fare ciò che ci piace, che non riusciamo a dedicarci dei momenti solo per noi. Quante volte ci soffermiamo a pensare che le cose ci stanno sfuggendo di mano. Quante volte vorremmo essere padroni della nostra vita, ma troviamo sempre delle scuse e rimaniamo immobili mentre le giornate ci travolgono. E cosa ci rimane? NIENTE. I giorni passano e dentro di noi c'è il vuoto. Ci rimane in bocca quel gusto amaro d'ave


La posizione adatta per riposare bene
Fate fatica a dormire sonni tranquilli? Vi svegliate più stanchi di quando siete andati a letto? Probabilmente la vostra posizione non è poi così rilassante. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese dovremmo dormire in posizione supina con le gambe e le braccia leggermente distaccate dal corpo per permettere così una maggior espansione della cassa toracica e respirare in maniera più profonda. Questa posizione è quella utilizzata anche nello Yoga Nidra per far rilassare il prat